mercoledì 5 gennaio 2011

Sassicaia 2003: e dov'è il millesimo difficile?

Fare di tutta l'erba un fascio è pericolo sempre dietro l'angolo, specie quando ci si imbatte in bottiglie di annate cosiddette sfortunate come è stata, un po' in tutto lo Stivale, la 2003. Annata calda - troppo, forse - che spesso e volentieri ha partorito vini carichi e precocemente maturi, con acidità e freschezza anche di molto sotto l'asticella della normalità. I rossi, in particolare, si sono visti gambizzare in termini di potenzialità evolutive e aspirazioni d'invecchiamento. Apro e chiudo parentesi: menomale che la moda dei vini iperconcentrati e marmellatosi ha fatto capolino (o quasi) già da un po'!, chissà quali sensazioni ci avrebbero regalato alcuni vinoni figli di un millesimo così...

Se da un lato il Sassicaia che ho bevuto io nulla aveva del vino "seduto", dall'altro c'era il rischio, in questo caso maggiore, che il costo spropositato della bottiglia diventasse il pretesto per abbandonarsi a critiche superficiali e ingenerose; soprattutto nel particolare momento che stiamo vivendo, in cui certi vitigni - vedi cabernet franc cabernet sauvignon (giusto per citare quelli che poi vanno a comporre l'uvaggio del taglio tosco-bordolese di Tenuta San Guido) - sono demonizzati, talvolta a prescindere. E sì che sono anch'io tra quelli che non credono alla storiella del vitigno internazionale migliorativo (vi dice niente Cirò!?); ma è innegabile che certi vini, anche italiani, prodotti con vitigni alloctoni sono di assoluto livello qualitativo (come non ricordare, per esempio, il cabernet sauvignon di Eugenio Rosi? Ne ho parlato qui).

Sassicaia 2003, Tenuta San Guido
Pur non essendo uno di quei vini per cui stravedo, forse anche perché soltanto una volta, prima di questa, avevo avuto modo di tirargli il collo (in un'insolita sfida con l'Ornellaia dello stesso millesimo 1998 che ho raccontato qui), non posso certo non riconoscere sia una boccia che valga la pena assaggiare almeno una volta nella propria vita. Vino dal colore rosso intenso con tratti di una certa lucentezza, tutto fuorché "cotto". Anzi, perfettamente integro: sia nell'aspetto, appunto, che nelle sensazioni olfattive e gustative.

In pratica, l'eccezione - nemmeno tanto emblematica, a dirla tutta - che conferma la regola: e, cioè, che nelle annate "sfortunate", chi ha seminato bene in vigna ha potuto raccogliere un prodotto di livello, magari in minore quantità e con più sacrificio. Prova ne sono i profumi di bella complessità che ricordano l'amarena, l'anice, la grafite e il sottobosco, finanche qualche tocco di mineralità che ritorna anche al palato, regalando un sorso intenso e definito, rotondo ma non piatto grazie a una buona freschezza di fondo che gli permette di conservare verve e agilità. Tannino setoso, ben levigato; con un finale, magari non particolarmente lunghissimo, in cui si intrecciano la china e il terriccio, via via più intensi man mano che scompare la frutta rossa.

Dedicato a chi snobba i vini del 2003 solo perché hanno quella targa. Con un grazie grosso così, dopo che l'ho bevuta a Natale, perché è stato soprattutto grazie a loro che l'ho comprata nel 2005, in un'enoteca on line di tutto rispetto, per "soli" 85 eurini. Un affare, no!?

8 commenti:

Anonimo ha detto...

Buongiorno Alessandro, e complimenti per il post. Anch'io nel tempo ho imparato a fidarmi solo dei miei sensi. Del millesimo in questione ricordo un Luenzo di Cesani, Sangiovese di San Gimignano, strepitoso!
Anch'io per Natale ho aperto l'ultimo Sassicaia della mia cantinetta, 1998 considerato di un'annata minore, ancora bello vibrante, intenso e persistente: balsamico, fruttato carnoso ma fine, erbaceo-vegetale (peperone alla griglia:) vellutatissimo al palato, insomma, di una piacevolezza e di un'armonia difficilmente, per me, da descrivere. E devo ammettere che ha fatto il mazzo tanto alla equivalente annata di Tignanello, ahimè.

Alessandro Zingoni

Alessandro Marra ha detto...

Grazie, Alessandro.

Pensa che il Sassicaia 1998 fece il mazzo anche allo stesso millesimo di Ornellaia; e in quella occasione, degustati alla cieca, quelli tra i miei compagni di merende che avevano già bevuto entrambi (per me era la prima volta) pronosticarono che il migliore dei due era l'Ornellaia. E invece...

Non so tu ma il "mio" Sassicaia ha fatto la sua figura sul cappone ripieno che mangiamo a Natale (come tradizione vuole).

A presto e grazie ancora per essere passato di qua,
am

Anonimo ha detto...

Grazie a te.

Noi, da buon toscanacci cicciai e con la scusa che tornava mio fratello dagli States, lo abbiamo abbinato al cinghiale in umido, o alla cacciatora, con olive e polenta fritta, prima le pappardelle, slurp!:). Mio fratello è un patito del Cabernet Sauvignon in particolare, e il Sassicaia era l'ultimo di un cartone coprato alla tenuta San Guido qualche anno fa, ed io, visto che c'era, ho suggerito di aprire anche il Tignanello, che mi è sembrato giusto, no?

Alessandro Marra ha detto...

Fatto non bene, benissimo!

[la prossima volta fai in fischio, eh!?] ;-)

Jury ha detto...

Ahia! ma qua parliamo di un fazzoletto di Toscana, saresti disposto a farci un giretto quando si scioglieranno i ghiacci?
Buon anno Alessandro e vediamo di beccarci presto!

Alessandro Marra ha detto...

Oh, certo che sì!

Speriamo di riuscire presto!
Ciao,
a.

Anonimo ha detto...

Ma il millesimo difficile per il Sassy non era il 2002?

Alessandro Marra ha detto...

Sicuramente!

Il discorso che intendevo fare io (anche se poi non è che sia stato chiarissimo) era generale. A suo modo, anche il 2003 è stata annata difficile, per problemi opposti a quelli del millesimo 2002.